
FONDO PERDUTO PER NEGOZI DI VENDITA PRODOTTI SFUSI E ALLA SPINA
By Sara Giammarini | | Comments 2 comments
E’ stato pubblicato il bando per l’apertura di nuovi negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina o per la realizzazione di punti vendita di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti con particolare riferimento agli esercizi commerciali e di SAB che hanno sospeso temporaneamente l’attività a causa del Covid–19
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio esistenti e delle SAB esistenti.
Le spese ammissibili sono quelle sostenute a partire dal 01 gennaio 2020, riguardo:
- Ristrutturazione, manutenzione straordinaria di una nuova attività commerciale dedita prevalentemente alla vendita di prodotti sfusi e alla spina;
- Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita di prodotti sfusi e alla spina (es. corner);
- Attrezzature fisse e mobili (es. dispencer, spinatrice) ed arredi strettamente inerenti l’attività di vendita di prodotti sfusi e alla spina
- Spese di investimento finalizzate all’adeguamento delle imprese all’emergenza Covid-19
Il contributo a fondo perduto consiste nel 40% delle spese sostenute e riconosciute come ammissibili.
La vendita di prodotti sfusi e alla spina riguarda moltissimi prodotti, come ad esempio detergenti, alimenti e cibo per animali.
In questo caso il contributo è riservato alle realtà che trattano:
- Alimentari: pasta, riso, cereali, legumi, biscotti, sale, frutta secca, zucchero, olio, caramelle, caffè e surgelati sfusi
- Detersivi: di tutte le tipologie
- Latte: crudo intero
- Cibo per animali
- Bevande: analcoliche (come succhi di frutta) e bibite varie, alcoliche (vini e birre)
La domanda per il contributo deve essere presentata entro il giorno 26 Luglio, secondo le istruzioni presenti nel Bando.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
E ASSISTENZA NELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
+39 071 9735203
pratiche@giammariniconsulenza.com