
SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
Sicurezza sul Lavoro: la prevenzione è la chiave di tutto
La tutela della Sicurezza sul Lavoro è un obbligo sancito dalla Costituzione, oltre che dal Codice Penale, Leggi e Regolamenti.
Gli obiettivi infatti sono la tutela dei propri lavoratori, la riduzione dei costi legati ad infortuni, malattie e cause di lavoro, accrescere l’efficienza dell’impresa per renderla più competitiva sul mercato.
In quali attività è obbligatorio fare sicurezza sul lavoro?
La valutazione dei rischi ed il DVR sono obbligatori in tutte le attività dove ci sono altre persone oltre al Datore di Lavoro.
Non fanno differenza la mansione, ruolo o il tipo di contratto con cui queste persone lavorano in Azienda.
La sicurezza in Azienda: il Sistema di Prevenzione e Protezione o SPP
La valutazione dei rischi in Azienda e/o nell’unità produttiva è un obbligo del Datore di Lavoro.
L’obiettivo è infatti tutelare la salute dei Lavoratori e garantire la salubrità dei luoghi di lavoro.
I potenziali rischi presenti in azienda possono essere di diversa natura, ad esempio:
- meccanico
- chimico
- biologico (clicca qui per il rischio Legionella)
- incendio
Procedere ad una corretta e puntuale valutazione dei rischi assicura di evitare pesanti sanzioni (anche penali), ma soprattutto garantisce ai lavoratori il diritto ad un luogo di lavoro sicuro e salubre.
Il Decreto Legislativo 81/08 è il Testo sancisce gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro.
Tutti i risultati della valutazione dei rischi devono essere riportati nell’ apposita documentazione, il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
E’ necessario inoltre individuare le figure coinvolte nel Sistema di Gestione della Sicurezza.
Si renderanno quindi necessari:
- il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- gli addetti al Servizio Anti Incendio e Primo Soccorso.
E’ compito del Datore di Lavoro, quindi, garantire a tutti gli addetti impiegati in Azienda la dovuta Formazione generale e specifica sul Sistema di Gestione della Sicurezza, sui rischi delle proprie mansioni e sulle procedure adottate per la loro prevenzione e tenuta sotto controllo.
Dubbi o domande? Hai bisogno di un preventivo o un sopralluogo?
Compila il form qui di seguito,
verrai ricontattato al più presto.