
AZIENDA SICURA: COVID-19
Distanziamento sociale, norme igieniche, prevenzione.
In poche parole, regole chiare per contrastare la diffusione del virus COVID-19 e tornare a lavorare (e vivere) in sicurezza.
Lo Studio Giammarini Consulenza garantisce tutta l’assistenza necessaria alle Aziende per ripartire in sicurezza.
Come sempre, il nostro sguardo si concentra sopratutto sulle piccole e piccolissime realtà del territorio marchigiano, anima e motore della nostra Regione.
ASSISTENZA COVID-19: COME FUNZIONA
- I nostri tecnici effettuano un sopralluogo per analizzare tutte le caratteristiche della tua attività
- Una volta raccolti i dati, elaboriamo una serie di possibili soluzioni valide
- Studio di fattibilità: poichè ogni attività è unica e le soluzioni sono diverse, ti supportiamo nelle scelte in base agli aspetti tecnici, organizzativi ed economici
- Elaborazione del protocollo, cioè messa in pratica delle decisioni prese e descrizione formale negli appositi documenti
- Verifica e assistenza, per monitorare il buon funzionamento del protocollo adottato e le eventuali migliorie o modifiche necessarie
PERCHE’ AFFIDARSI A NOI
- Fare prevenzione è già il nostro mestiere: lavoriamo da anni per assistere le aziende nei campi della sicurezza, sia per evitare infortuni e malattie ai lavoratori che per garantire gli standard di qualità nelle produzioni.
Affiancarvi nella creazione di un protocollo contro la diffusione del COVID-19 è quindi una naturale sfaccettatura del lavoro per il quale siamo già attivi e qualificati. - Lavoriamo solo con persone qualificate: Tecnici della Prevenzione, Biologi, Ingegneri, Avvocati. Per ogni necessità il giusto professionista.
Inoltre, la collaborazione e il confronto con le Istituzioni ci permette di conoscere in modo dettagliato le norme, le criticità e le possibili applicazioni. - Non ti diciamo solo cosa fare, ma anche come puoi farlo e come ti conviene farlo. Il nostro ruolo non si limita a dire cosa prevede la legge, abbiamo il compito di studiare delle soluzioni pratiche che si adattino alle esigenze e alle possibilità reali del Cliente.
- Validazione dei risultati: se si mette a punto una strategia, bisogna anche verificare che funzioni sul serio. Sia per una questione di correttezza, sia per evitare brutte esperienze in caso di problemi o di controlli.
QUALCHE SUGGERIMENTO
Sappiamo perfettamente che in questi giorni tutti offrono soluzioni, e come noi ci sono anche altri ottimi Professionisti a cui affidarsi.
Premesso quindi che non è obbligatorio farsi assistere da qualcuno e che non pretendiamo di essere unici nel nostro settore, qualche consiglio per evitare brutte sorprese.
- verificate sempre il “curriculum” di chi vi propone assistenza: che sia l’acquisto di un’attrezzatura o un prodotto per la sanificazione o di un corso di formazione, verificate sempre che chi lo propone sia effettivamente un operatore con l’esperienza e i requisiti giusti per quel settore, e non qualcuno che si improvvisa esperto perchè si è aperta una nicchia di mercato.
- diffidate da chi insiste sul concetto di “obbligatorio”: ad oggi, salvo qualche eccezione, di obbligatorio ci sono i risultati da garantire ma non le modalità per ottenerli. Usare la scusa dell’obbligo per convincere il cliente è una strategia vecchia!
- pretendete sempre certezza e certificazioni: chi vi propone una soluzione deve fornire certificazioni o verifiche sull’effettiva funzionalità. Anche se si tratta di un servizio, e quindi qualcosa di immateriale.
ALLEGATI UTILI
Protocollo condiviso 24 aprile
Protocollo condiviso 14 marzo
Documento tecnico INAIL
COMPILA IL FORM E SARAI RICONTATTATO IN BREVE