
Parrucchieri e centri estetici: nelle Marche si riparte così
By Sara Giammarini | | Comments 0 Comment
Le simulazioni svolte venerdì 08 maggio ad Ancona, per valutare la fattibilità dei protocolli di sicurezza per parrucchieri e centri estetici, hanno dato esito positivo.
Siamo in attesa dei testi definitivi, ma possiamo già ora scoprire quali regole consentiranno a queste attività di riaprire probabilmente già il 18 maggio.
PROTOCOLLO PARRUCCHIERI E CENTRI ESTETICI: MISURE GENERALI
- potranno essere serviti solo clienti non a rischio e solo su appuntamento
- gel igienizzanti e locandine informative dovranno essere a disposizione
- ogni operatore potrà servire un solo cliente per volta
- gli operatori dovranno indossare mascherine, guanti e visiera
- utensili, superfici e locali dovranno essere regolarmente sanificati
- il personale dovrà ricevere l’opportuna formazione
- l’orario di apertura va dalle 08:00 alle 21:30
- possibilità di apertura anche nei giorni festivi
Inoltre, per i parrucchieri:
- gli spazi saranno delimitati con nastro adesivo sul pavimento per distanze di almeno 1,8 metri
- le postazioni saranno distanziate o separate con appositi pannelli
- ogni operatore può gestire un massimo di 2 clienti
Inoltre, per i centri estetici:
- i teli devono essere monouso, gli operatori devono indossare anche camici e copriscarpe monouso
- lettini e cabine vanno sanificati dopo ogni utilizzo
- attrezzi e utensili vanno sterilizzati e confezionati
- gli appuntamenti consecutivi devono avere una pausa di 20 minuti per svolgere le operazioni di sanificazione
Ricordiamo infine che, anche se le indicazioni riportate nei vari protocolli sono di tipo pratico, è necessario preparare e tenere a disposizione tutta la documentazione che descrive come ci siamo organizzati in Azienda per eseguire quanto richiesto da normative e ordinanze.
A titolo di esempio quindi, non è sufficiente stampare il testo dei protocolli condivisi o di quelli del settore, bisogna creare il proprio protocollo interno che viene sviluppato sulla base di quelli condivisi e di settore, perchè ogni attività ha le sue caratteristiche e quindi le disposizioni comuni vanno poi rese su misura.
Come sempre siamo a disposizione per qualunque informazione, oltre che per supportare le Aziende del territorio in tutte le fasi di riorganizzazione e messa a punto dei preparativi per la riapertura.