fbpx
Dimagrire oggi è più difficile che in passato?

Dimagrire oggi è più difficile che in passato?

 

Dimagrire oggi è più difficile che in passato?

A chi non è capitato almeno una volta di pensare che gli sforzi fatti per dimagrire o restare in forma non producano i risultati sperati?
Sappiamo bene che in molti casi questa idea è dovuta ad una serie di comportamenti sbagliati che involontariamente assumiamo. Scelte sbagliate nell’attività fisica e difficoltà nel calcolare le porzioni sono infatti i pericoli più comuni e documentati.

Uno studio pubblicato sulla rivista Obesity Research & Clinical Practice rivela che a parità di condizioni, dimagrire o tenere sotto controllo il peso è più difficile ora di quanto lo fosse 30 anni fa.

I ricercatori hanno esaminato i dati riguardanti il regime alimentare di 36.400 americani tra il 1971 e il 2008, oltre ai dati relativi all’attività fisica di 14.419 persone tra il 1988 e il 2006.
I risultati sono poi stati raggruppati secondo il quantitativo di cibo assunto dalla persona, l’attività fisica svolta, l’età e l’indice di massa corporea.

Così facendo, hanno scoperto che una persona nel 2006, assumendo le stesse calorie (nelle stesse proporzioni di proteine e grassi) e consumandone lo stesso quantitativo di un coetaneo nel 1988, ha un indice di massa corporea del 2,3% maggiore.

Riassumendo, oggi a parità di alimentazione ed esercizio fisico, risultiamo più pesanti.

Dimagrire è difficile

Le possibili cause.

Appare evidente quindi che oggi ci sono altri fattori che incidono sulla nostra minore capacità di tenerci in forma, e tra tante ipotesi, quelle più verosimili sono:

  • Un’accresciuta esposizione a sostanze in grado di interferire con i metabolismo e/o la funzione ormonale, come pesticidi o sostanze contenute nei materiali di confezionamento degli alimenti.
  • Un aumento progressivo dell’uso di farmaci.
  • La qualità del cibo. L’aggiunta di zuccheri, l’impiego di additivi chimici o antibiotici nei capi di allevamento.

Stando a queste considerazioni, per poter ottenere risultati adeguati nel controllo del peso e della forma fisica, ai giorni nostri oltre agli accorgimenti sulle quantità di cibo, sulle proporzioni tra i vari nutrienti, alla scelta della giusta attività fisica, diventa fondamentale concentrarsi anche sulla scelta di ingredienti di qualità, la ricerca di cibi più “semplici”.

Insomma, restare in forma nel nuovo millennio chiede qualche sacrificio in più.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top